• Tutti
  • Newsletter

Il Capitale Umano per la Finanza Sostenibile: Il punto di Lazard

La finanza sostenibile trova nelle linee di investimento relative al capitale umano non solo una realizzazione normativa, ma soprattutto un importante spunto per l’innovazione sociale e per rafforzare la capacità di aiutare uno sviluppo economico inclusivo attraverso la scelta guidata verso investimenti responsabili sempre più gettonatissimi da Millenials e nuove generazioni. Interessante, quindi, questo contributo […]

VII° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

VII° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”
Benvenuti alla VII Newsletter del nostro Think Tank “Empower Your Life” dedicata alla Cybersecurity. Da una ricerca da noi condotta a marzo sono emerse allerte cruciali, che abbiamo veicolato e diffuso all’interno del tour Libere di… VIVERE “Cybersecurity come risposta alla dimensione digitale della violenza di genere”.

VI° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

VI° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”
Quest’anno il Think Tank Empower Your Life ha partecipato fattivamente alle attività di Global Thinking Foundation inerenti diversità e inclusione, anche in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, per la diffusione dell’educazione finanziaria.
 

V° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

V° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”
“Green New Deal: dalla Tassonomia alla Zero Net AM Initiative il passo è breve!”
Negli ultimi anni sono state intraprese molte iniziative a carattere globale che hanno permesso al tema della rivoluzione verde, della sostenibilità e priorità ambientale di ricoprire un ruolo di primaria importanza…

Un approccio su misura al cambiamento climatico

Un approccio su misura al cambiamento climatico Aberdeen Standard Investments Tommaso Tassi, Head of Distribution, Italy   “La transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio è diventato uno dei must dell’Unione Europea, delle Nazioni Unite e di una sempre più ampia platea di aziende e investitori da qui ai prossimi decenni.”   Il cambiamento […]

IV° NEWSLETTER del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

IV° NEWSLETTER del THINK TANK
“EMPOWER YOUR LIFE” “Educazione finanziaria è tempo di agire…”
La crisi sanitaria che stiamo vivendo rappresenta inevitabilmente un test per la resilienza finanziaria individuale, ma è anche una opportunità per concentrarsi sull’importanza dell’alfabetizzazione finanziaria…

L’ America: tra COVID e le istanze del BLM

Le Interviste EMPOWER YOUR LIFE
L’ America : Tra COVID E Le Istanze Del BLM.
Una Pressione Sociale Che Motiva Le Imprese A Evolvere Sui Temi ESG
Prof.ssa Nina Luzzatto Gardner, Founder and Director of Strategy International (Sustainability Advisors). Adjunct Professor at The Johns Hopkins University

III° NEWSLETTER Del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

L’allarme lanciato al Forum di Davos 2020 e la Pandemia. E’ stato uno straordinario anniversario quello dei 50 anni del World Economic Forum che quest’anno si e’ festeggiato nella tradizionale cornice di Davos. Una sfida per lasciare un segno tangibile nel dibattito mondiale.

Un cambio di marcia per il cambiamento climatico

Di Tommaso Tassi, Head of Distribution, Italy – Aberdeen Standard Investments

Viviamo in tempi davvero complessi. Come anche l’incredibile frangente legato alla diffusione del virus Covid-19 sta insegnando a tutto il mondo, e a noi italiani in particolare, le sfide sociali, ambientali ed economiche sembrano essere più correlate che mai.

Per sopravvivere, i mercati dei capitali devono risolvere i problemi di scarsità del futuro, non del passato

A cura di Anne Richards, CEO Fidelity International

La filosofia di Milton Friedman ha dominato il pensiero economico degli ultimi cinquant’anni. Ma due delle sue idee principali – il monetarismo e la “Dottrina di Friedman”[…]

Le Interviste EMPOWER YOUR LIFE

Yvette Klevan, Managing Director Fixed Income Team Lazard Asset Management, signatory representative to the Fixed Income Advisory Committee for the Principles for Responsible Investment (PRI)

Yvette Klevan è Portfolio Manager / Analyst nel team Global Fixed Income. Ha iniziato a lavorare […]

II° GLOCAL FORUM del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

Ed eccoci al secondo appuntamento con le iniziative del Think Tank Empower Your Life nella cornice del Mese dell’Educazione Finanziaria 2019 e dopo il primo incontro tenutosi al Salone del Risparmio

ESG: La Tavola Degli Elementi – Seconda Puntata

ESG: la tavola degli elementi - SECONDA PUNTATA Aberdeen Standard Investments   Così come la chimica, anche le tematiche ambientali, sociali e di governance, riassunte nell’acronimo ESG (Environmental, Social and Governance) fanno parte del pensiero collettivo da millenni. Se la chimica comprende lo studio degli elementi che compongono la materia, i criteri ESG studiano i [...]

Focus Edufin: ESG In 8 Punti – seconda puntata

FOCUS EDUFIN: ESG IN 8 PUNTI Seconda puntata Stefano Dallafina Head of Marketing, Global Inclusion & Diversity Ambassador State Street International Bank GmbH Italia   Riprendiamo quanto pubblicato nella sezione “Focus EDUFIN” del primo numero della Newsletter andando a esplorare altri concetti chiave del mondo ESG. In questa sezione ci focalizzeremo su acronimi, inglesismi, nomi [...]

I° GLOCAL FORUM del THINK TANK “EMPOWER YOUR LIFE”

I FAANG: con un +380% di Google ed un 8000% di performance di Netflix battono l’indice S&P che dall’Agosto 2008 e’ salito solo del 115%! Mentre le critpvalute abbandonano la partita!!!

ESG E Mercati Emergenti: Passo Dopo Passo

Il crescente interesse per le tematiche ESG ha portato a una sorta di rivoluzione nei tradizionali processi di analisi finanziaria introducendo una comprensione più ampia e olistica dei rischi e delle opportunità di rendimento di lungo periodo. Per questo le considerazioni ESG sono potenzialmente ancora più rilevanti quando si guarda ai mercati emergenti.

ESG: La Tavola Degli Elementi

Fu solamente nel XVI secolo che la chimica cominciò a distinguersi dalla sua forma primitiva, l’alchimia, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In quel secolo, infatti, i chimici iniziarono a adottare un metodo scientifico per condurre gli esperimenti e dimostrare la validità delle loro teorie. Oggi, la chimica è una branca della scienza, fondamentale al pari della fisica, della biologia e di tutte le scienze naturali.

L’Evoluzione nel tempo degli Investimenti Responsabili

Di Laura Nateri
Head of Italy, Lazard Fund Managers

L’importanza di un approccio responsabile agli investimenti fonda le sue radici ben prima del nuovo millennio. Sin dai tempi biblici alcune religioni introducono il divieto di investire in attività considerate non etiche, come alcol, scommesse, pornografia e tabacco, aprendo la strada a quello che adesso chiamiamo approccio SRI, Social Responsible Investing.

Focus Edufin: ESG In 8 Punti

Di Stefano Dallafina
Head of Marketing, Global Inclusion & Diversity Ambassador, State Street International Bank GmbH Italia

Create your account